Dal 1990 Atlantide si occupa di servizi nei settori dell’ambiente, dell’educazione, della cultura e del turismo.
I nostri clienti sono principalmente enti pubblici e privati, associazioni e scuole della regione Emilia Romagna.
A oggi contiamo quasi 200 clienti!
Nel settore comunicazione ambiente sostenibilità progettiamo e realizziamo progetti scuola, attività didattiche, campagne di comunicazione, iniziative e servizi informativi sui temi della sostenibilità. Siamo in grado di coordinare e gestire grandi campagne, coinvolgendo contemporaneamente il territorio di più province.
Lo staff che lavora nel settore
parchi musei territorio si occupa di progettazione di allestimenti, gestione di musei e parchi tematici, progetti e iniziative di valorizzazione del territorio. In questo settore rientra il
circuito Amaparco, una rete di parchi tematici distribuiti su 5 province dell’Emilia Romagna, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini, Ferrara e Bologna, che conteggia circa
350.000 visitatori annui.
La soddisfazione dei clienti e la qualità dei servizi offerti sono da sempre le nostre priorità.
Per questo Atlantide ha ottenuto la certificazione UNI EN ISO 9001:2000 dall’ente di certificazione CISQCERT, poi Vision. Altro punto di forza sono gli staff coinvolti nei progetti, formati da persone con elevata professionalità e competenze complementari: laureati e laureate in biologia, storia, scienze naturali, geologiche e ambientali, esperti ed esperte di educazione e comunicazione ambientale, pedagogia e scienze turistiche.
Attualmente sono impegnati ad Atlantide 36 soci e 64 lavoratori.
Siamo una cooperativa sociale di tipo A, con un’alta componente femminile (oltre l’80%).
La nostra principale risorsa è la passione.
Per soddisfare le esigenze dei mercati di riferimento nel 2001 è nata GirAtlantide Srl, Agenzia di Viaggio specializzata in turismo scolastico e ambientale e in ecoturismo. Atlantide detiene la maggioranza delle quote della nuova società, costituita con il tour operator Egocentro T.O. srl e con soggetti privati specializzati in incoming turistico nella costa romagnola.